Nutrizione


Importanza della Nutrizione in Chirurgia
La nutrizione è il pilastro invisibile della nostra salute.
Una dieta equilibrata può ridurre i sintomi gastrointestinali, prevenire recidive dopo interventi chirurgici e favorire il benessere a lungo termine.
Nutrizione e apparato digerente












Nutrizione e Chirurgia
un binomio fondamentale
Un’alimentazione corretta nel periodo perioperatorio (prima e dopo l’intervento) è oggi riconosciuta come un fattore determinante nel recupero post-chirurgico. Non si tratta solo di “mangiare sano”, ma di garantire all’organismo le condizioni ottimali per affrontare lo stress chirurgico e per attivare efficacemente i processi di guarigione.
Prima dell’intervento
Nel pre-operatorio, una dieta bilanciata e mirata ha l’obiettivo di:
Prevenire carenze nutrizionali (ferro, vitamina D, proteine, micronutrienti), che possono compromettere la cicatrizzazione e il recupero
Supportare il sistema immunitario, riducendo il rischio di infezioni post-operatorie
Ottimizzare la funzionalità intestinale, prevenendo stitichezza o alterazioni del transito che potrebbero complicare il decorso
Ridurre l'infiammazione sistemica, soprattutto nei pazienti con sindrome metabolica o obesità
Migliorare lo stato nutrizionale complessivo, soprattutto nei pazienti fragili o anziani
In alcuni casi selezionati, si può considerare una preabilitazione nutrizionale, con supporti proteici o integrazione specifica, sulla base delle linee guida ESPEN.
Dopo l’intervento
Nel post-operatorio, l’alimentazione diventa uno strumento terapeutico vero e proprio, con effetti su:
Riparazione e rigenerazione dei tessuti, grazie all’apporto di proteine di alta qualità, vitamine (A, C, E) e zinco
Controllo dell’infiammazione post-chirurgica, riducendo il rischio di complicanze
Recupero del tono muscolare e della forza, prevenendo la sarcopenia
Ripristino della motilità intestinale, grazie a fibre solubili e idratazione adeguata
Equilibrio del microbiota intestinale, spesso alterato da antibiotici e stress chirurgico
Il tipo di dieta post-operatoria varia in base al tipo di intervento, ma il principio guida resta la gradualità: si parte con cibi leggeri e digeribili, per poi tornare progressivamente a un’alimentazione completa e personalizzata.
Chirurgia per Tutti
Informazioni su patologie e prenotazioni visite.
Contatti
Scrivimi!
info@chirurgiapertutti.it
+39 3404155536
© 2025. All rights reserved.